
Sys-Con è un modulo per Nintendo Switch che rivoluziona il modo in cui giochi, aggiungendo il supporto per tutti i joystick e gamepad HID e XID. Con Sys-Con, puoi utilizzare una vasta gamma di controller USB, tra cui quelli per PC, volanti, Dualshock 3/4, Dualsense (PS5), XBOX, XBOX 360, XBOX ONE e molti altri. Se stai cercando una soluzione per collegare i tuoi controller preferiti alla Switch, Sys-Con è la risposta!
Ultima Versione: v1.5.1
La versione più recente di Sys-Con, la v1.5.1, introduce importanti correzioni e miglioramenti. Ecco le novità principali:
Changelog
- Fix per l’adattatore wireless Bluetooth 8BitDo 2: Risolto un problema relativo al supporto dell’adattatore (#65).
- Fix per il panic del kernel con l’adattatore GameCube: Corretto un bug che causava un kernel panic quando si utilizzava l’adattatore GameCube. Si consiglia di non utilizzare l’impostazione
controller_type=gamecube
(#59).
Scarica l’ultima versione dalla pagina delle release.
Descrizione
Sys-Con è un modulo per Nintendo Switch che abilita il supporto per controller USB HID e XID sviluppato da oOZz. A differenza di altre soluzioni, Sys-Con si concentra esclusivamente sulla connessione via USB (per il Bluetooth, è consigliato utilizzare MissionControl di ndeadly). Con Sys-Con, puoi goderti una configurazione personalizzata, mappature dei pulsanti, regolazione delle zone morte e molto altro.
Installazione
- Scarica l’ultima versione di Sys-Con dalla pagina delle release.
- Estrai il contenuto del file ZIP nella root della tua scheda SD.
- Riavvia la tua Nintendo Switch.
Sys-Con è ora pronto per l’uso!
Configurazione
Sys-Con include una cartella di configurazione situata in /config/sys-con/
. Qui puoi trovare file di configurazione per i controller, tra cui mappature dei pulsanti, regolazione degli stick, impostazioni dei trigger e zone morte.
Ordine di caricamento delle configurazioni
- La sezione
[global]
viene caricata solo all’avvio della Switch. - Le sezioni specifiche per i controller vengono caricate ogni volta che colleghi un controller.
- L’ordine di caricamento è:
[default]
[profile]
(se presente)[VID-PID]
Per modificare le impostazioni di un controller specifico, modifica la sezione [VID-PID]
nel file config.ini
.
Log e Debug
In caso di problemi, puoi consultare i log in /config/sys-con/log.txt
. Per abilitare log più dettagliati, modifica il file config.ini
e imposta:
[global] log_level=0
Nota: I livelli di log trace
(0) e debug
(1) aumentano la frequenza di polling a 100ms, aggiungendo latenza al controller. Questi livelli sono pensati solo per il debug e non per il gioco.
Funzionalità
- Supporto per joystick/gamepad/volanti HID (compatibili con PC).
- Supporto per controller PlayStation e Xbox.
- Mappatura personalizzata dei pulsanti tramite VID/PID e profili.
- Aggiunta automatica di nuovi controller (con rilevamento del driver migliore).
- Zone morte e fattori di scala configurabili.
- Supporto per rumble.
- Supporto per tastiere e mouse HID.
- Configurazione del colore del controller tramite codici #RGBA.
Controller Supportati
- Tutti i controller per PC.
- Tutti i controller PlayStation (Dualshock 3, Dualshock 4, Dualsense).
- Tutti i controller Xbox (XBOX, XBOX 360, XBOX ONE).
- Volanti e altri dispositivi HID.
Una lista completa dei controller testati è disponibile qui.
Configurare un Controller
Quando colleghi un nuovo controller, Sys-Con tenta di determinare il profilo migliore. Se i pulsanti non sono mappati correttamente, puoi configurarli manualmente seguendo questi passaggi:
Metodo 1 (Direttamente dalla Switch)
- Collega il controller alla Switch.
- Vai su Impostazioni -> Controller e Sensori -> Test Input Devices.
- Premi i pulsanti e annota la mappatura.
- Modifica il file
config.ini
nella sezione[VID-PID]
del tuo controller.
Esempio di configurazione:
[0810-0001] B=1 A=2 Y=3 X=4 L=5 R=6 ZL=7 ZR=8 minus=9 plus=10 home=11 capture=12
Metodo 2 (Da un PC Windows)
- Collega il controller al PC.
- Apri Gestione Dispositivi e trova il controller sotto Dispositivi HID.
- Ottieni il VID e PID del controller.
- Usa joy.cpl per testare i pulsanti e annota gli ID.
- Modifica il file
config.ini
sulla scheda SD della Switch.
Mappatura dei Pulsanti
Ecco un elenco dei pulsanti configurabili:
B=
,A=
,Y=
,X=
,L=
,R=
,ZL=
,ZR=
,minus=
,plus=
,home=
,capture=
, ecc.
I valori possibili includono:
- 1-31: ID dei pulsanti.
- Z, -Z, Rz, -Rz, Rx, -Rx, Ry, -Ry: Assi analogici.
- 32-35: Hat switch (dpad).
Zone Morte e Fattori
Puoi configurare le zone morte e i fattori di scala per ogni asse analogico:
- Deadzone: Aumenta l’area neutra per evitare input accidentali.
- Factor: Regola la sensibilità degli assi.
Esempio:
deadzone_x=20 deadzone_y=20 factor_x=100 factor_y=100
Scorciatoie Home e Capture
Per impostazione predefinita:
- HOME: Premi
Minus + DPAD_UP
. - CAPTURE: Premi
Minus + DPAD_DOWN
.
Risoluzione dei Problemi
Per problemi comuni, consulta la guida alla risoluzione dei problemi.
Contributi
Tutti i contributi sono benvenuti! Se hai migliorato le mappature nel file config.ini
o hai feedback, condividili nelle Discussion o invia una Pull Request.
Sys-Con è la soluzione definitiva per chi vuole utilizzare controller USB sulla Nintendo Switch. Con un’ampia gamma di funzionalità e una configurazione altamente personalizzabile, Sys-Con trasforma la tua esperienza di gioco. Provalo oggi e scopri un nuovo livello di libertà!