
Azahar è un progetto di emulatore 3DS open-source basato su Citra, nato dalla fusione tra il fork di PabloMK7 e il progetto Lime3DS, entrambi sviluppati dopo la chiusura di Citra. L’obiettivo di Azahar è diventare la piattaforma di riferimento per lo sviluppo futuro dell’emulazione 3DS.
Installazione
Windows
- Scarica l’ultima versione dalla pagina Release.
- Se non sei sicuro se usare MSYS2 o MSVC, scegli MSYS2.
macOS
- Scarica l’ultima versione dalla pagina Release.
- Il file macos-universal funziona sia su Mac Intel che Apple Silicon.
Android
Il metodo consigliato per installare Azahar su Android è tramite il Google Play Store.
Alternativa con Obtainium:
- Scarica e installa Obtainium (usa il file
app-release.apk
). - Apri Obtainium e clicca su “Add App”.
- Inserisci
https://github.com/azahar/azahar-emu
nel campo “App Source URL”. - Clicca “Add”, poi “Install”.
Puoi anche installare manualmente l’APK dalla pagina delle release, ma non riceverai aggiornamenti automatici.
Linux
Azahar è disponibile come AppImage nella pagina delle release.
Un pacchetto Flatpak è in fase di sviluppo.
Come Contribuire?
Pull Request
Se hai le competenze tecniche, puoi contribuire con modifiche al codice. Prima di implementare nuove funzionalità, è consigliato aprire una Feature Request per discuterne con il team.
Traduzioni
Stiamo accettando traduzioni su Transifex. Al momento non vengono aggiunte nuove lingue, ma puoi contribuire a quelle esistenti.
Report di Compatibilità
Puoi aiutare segnalando la compatibilità dei giochi nella nostra lista ufficiale.
Requisiti Minimi
Desktop
- Sistema Operativo: Windows 10 (64-bit), macOS 13 (Ventura) o Linux 64-bit moderno
- CPU: x86-64/ARM64 (Windows for ARM non supportato), single-core performance >1800 Passmark
- GPU: Supporto OpenGL 4.3 o Vulkan 1.1
- RAM: 2GB (4GB consigliati)
Android
- Sistema Operativo: Android 9.0+
- CPU: Snapdragon 835 o superiore
- GPU: Supporto OpenGL ES 3.2 o Vulkan 1.1
- RAM: 2GB (4GB consigliati)
Novità in Azahar 2120.2
Questa è un’ulteriore release minore che risolve alcuni problemi della versione 2120 e introduce piccoli miglioramenti.
Changelog
Generale
- Il tool di setup ora collega la 3DS virtuale a quella reale usata per il setup, richiedendo l’unlink manuale prima di usare un’altra console.
- Aggiunti controlli per verificare che la regione selezionata corrisponda a quella emulata.
- Risolto un errore fatale nei giochi con regione diversa da quella emulata quando i moduli LLE sono attivi.
- Corretto un memory leak durante la lettura dei file.
Android
- Risolto un problema in cui l’audio output era collegato erroneamente alle impostazioni di input.
- Aggiunta l’opzione Texture Sampling dal frontend Qt.
Tecnico
- Aggiornati i nomi dei file su Linux per usare il formato reverse TLD (preparazione per il rilascio Flatpak).
Per maggiori dettagli, visita la pagina delle release.
Prossimi Passi
Le roadmap pubbliche sono disponibili come milestone su GitHub:
🔗 https://github.com/azahar-emu/azahar/milestones
Azahar continua a evolversi come emulatore 3DS open-source, con l’obiettivo di offrire la migliore esperienza possibile. Se sei interessato a contribuire, unisciti alla comunità!