Il Team Mame ha rilasciato la prima versione 2025 di MAME versione 0.274.MAME continua le orme dello sviluppo come nel 1996 dall’ italiano Nicola Salmoria con la prima release il 5 febbraio 1997 e negli anni con l’aiuto di altri sviluppatori è diventato un emulatore che permette agli amanti dei retro-computer di rivivere i vecchi giochi del cabinato sul proprio pc. Questa release raccoglie un sacco di nuove caratteristiche come il back-end del ricompilatore ARMv8 a 64 bit. È stato testato su macOS, Linux convenzionale e Android e fornisce alcuni miglioramenti delle prestazioni molto graditi quando si emulano sistemi con CPU RISC, tra cui MIPS III, PowerPC e SuperH. Oltre al nuovo back-end, corretti alcuni bug nei back-end esistenti e apportato alcuni miglioramenti delle prestazioni per x86-64.
Annuncio ufficiale
Oggi è il giorno in cui potrai provare MAME 0.274 per la prima volta! Come accennato in precedenza, le nostre release binarie per Windows ora richiedono una CPU con funzionalità x86-64-v2. La funzionalità più attesa completata questo mese è quasi certamente il back-end del ricompilatore ARMv8 a 64 bit. È stato testato su macOS, Linux convenzionale e Android e fornisce alcuni miglioramenti delle prestazioni molto graditi quando si emulano sistemi con CPU RISC, tra cui MIPS III, PowerPC e SuperH. Oltre al nuovo back-end, abbiamo corretto alcuni bug nei back-end esistenti e apportato alcuni miglioramenti delle prestazioni per x86-64. Tieni presente che i vantaggi effettivi delle prestazioni che sperimenterai varieranno sostanzialmente a seconda della tua CPU e del sistema e del software emulati.
Mentre ciò accadeva, il lavoro di emulazione continuava a progredire. Questa versione aggiunge il supporto per numerosi animali domestici digitali, un altro paio di giochi Tronica LCD e diversi sintetizzatori. Sono stati corretti diversi formati grafici CD-i e, a proposito di Philips, è stata migliorata anche l’emulazione video per il loro terminale Minitel 2. La nostra emulazione NEC µPD17771C è stata completamente revisionata, il che è particolarmente evidente in Star Speeder su Epoch Super Cassette Vision.
Questo mese è successo molto nell’emulazione dei computer. Abbiamo fatto qualche passo avanti lungo la strada per emulare i sistemi Power Macintosh di prima generazione; i computer Heath/Zenith ora hanno formati floppy hard-sectored e supporto joystick funzionante; il JUKU E5104 ora ha supporto mouse; le workstation Silicon Graphics Professional IRIS 4D sono ora considerate funzionanti. C’è stato anche un po’ di lavoro sull’emulazione grafica Amiga, anche se alcuni dei miglioramenti sono stati persi in questa versione.
Come sempre, puoi leggere tutto il lavoro di sviluppo del mese nel file whatsnew.txt . Se sei emozionato e vuoi provarlo, vai subito alla pagina di download dove puoi trovare il codice sorgente e i pacchetti binari Windows a 64 bit. Ci vediamo il mese prossimo per un’altra entusiasmante release di MAME!