
MedGui Reborn è un frontend/launcher (GUI) per il multi-emulatore Mednafen, scritto in VB .Net utilizzando Microsoft Visual Studio Community. Questo progetto, ospitato su GitHub all’indirizzo https://github.com/Speedvicio/MedGuiReborn, è stato sviluppato da Speedvicio con l’obiettivo di fornire un’interfaccia utente intuitiva e funzionale per gestire e lanciare giochi tramite Mednafen.
Changelog MedGui Reborn v0.126
Speedvicio ha rilasciato la versione v0.126 di MedGui Reborn due giorni fa, introducendo una serie di miglioramenti e correzioni di bug. Ecco un riepilogo delle principali modifiche:
- Miglioramento dei messaggi di errore: Ora è più semplice comprendere i messaggi di errore segnalati dalla GUI in caso di risorse mancanti.
- Correzione di errori nel menu avanzato: È stato risolto un errore che si verificava nel menu avanzato di MedGuiR quando un percorso non esisteva. Inoltre, è stato corretto un problema che appariva nel menu avanzato di Mednafen quando non esisteva una porta sul server di netplay.
- Prevenzione dell’apertura del menu avanzato: Ora il menu avanzato non si apre se la griglia delle ROM è vuota.
- Correzioni nei link di download: Sono stati corretti i link per il download di Boxart e Snaps. Inoltre, è stata migliorata la query di ricerca per i romhacking e sono stati rimossi molti link non funzionanti nella ricerca delle ROM.
- Miglioramenti nella ricerca su TGDB scrape: È stato risolto un problema relativo alla ricerca su TGDB scrape.
- Ottimizzazione delle prestazioni: È stato ridotto il tempo di caricamento del menu avanzato su CPU di fascia bassa, migliorando le prestazioni complessive.
- Aumento del timer di avvio: È stato aumentato il timer di sleep all’avvio dell’emulatore per consentire il corretto salvataggio dei parametri da passare a Mednafen.
- Caricamento automatico della configurazione globale: Ora la GUI carica automaticamente la configurazione globale all’avvio.
Aggiornamenti di MetroMed e MedPad
- MetroMed beta 13: È stato risolto un bug relativo ai percorsi brevi che impedivano l’esecuzione dei giochi.
- MedPad:
- È stato aggiunto un database di preconfigurazione degli input per configurare automaticamente tutti i moduli di input di Mednafen utilizzando un template standard.
- È stato corretto il valore assegnato a un gamepad PS4 (e probabilmente per tutti i controller di nuova generazione).
Conclusioni
MedGui Reborn continua a evolversi, offrendo agli utenti un’esperienza sempre più fluida e intuitiva per gestire i giochi tramite Mednafen. Con l’ultima versione v0.126, Speedvicio ha dimostrato il suo impegno nel migliorare la stabilità e le funzionalità del frontend, rendendolo una scelta eccellente per gli appassionati di emulazione.
Per ulteriori dettagli e per scaricare l’ultima versione, visita il repository GitHub di MedGui Reborn: https://github.com/Speedvicio/MedGuiReborn.