Ti piace Games and Consoles? Seguici anche su
MASTODON

Il materiale contenuto all'interno di questo sito ha l’obiettivo di preservare i manuali e tutto cio' che riguarda le retro-console e costituisce oggetto di studio.
Gamesandconsoles non detiene alcun diritto e tutto il materiale pubblicato in forma digitale di riviste e libri è di proprietà dei rispettivi autori o case di produzione che ne detengono i diritti.
E' severamente vietato in questo sito postare Rom o qualsiasi altra forma di pirateria!!

Se ti piace il nostro lavoro supportaci su
Kofi
Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[GUIDA] Come modificare la PlayStation Classic
#1

[Immagine: PlayStation-Classic.jpg]

Citazione:PREMESSA:
• La console che userete per seguire la guida deve essere da voi legittimamente acquistata.
• Le eventuali copie di backup dei giochi che userete devono essere le copie 1:1 dei vostri dischi di gioco legittimi. No pirateria. No Downloads. No warez.
• La guida ha lo scopo di mostrare come sfruttare a pieno le potenzialità della console per scopi privati e personali utilizzando applicazioni gratuite e NON allo scopo di lucro.
• Non sono ammessi messaggi, richieste che parlano di pirateria o diffusione di materiale protetto da copyright.
• Giocare offline è un diritto di tutti. non chiedete come eludere i server delle case produttrici per giocare online dopo la mod.


REQUISITI:
• Computer
• Cavetto USB micro con alimentatore USB 5v 1A (anche più di 1A se possibile)
• Tv o Monitor con ingresso HDMI
• Chiavetta USB 2.0 dalle dimensioni modeste 8/16gb perchè superiori potrebbe non ricevere sufficiente energia dalla porta USB frontale della PSC e quindi ci impedirebbe di completare la guida. (Se volete maggior spazio, suggerisco piuttosto una microSD anche da 64/128/256GB con adattatore USB)


COS'E' PROJECT ERIS:
Project Eris è una stazione di emulazione a tutti gli effetti per la PSC (Playstation Classic) che permette l 'emulazione di altre piattaforme oltre alla classica Play Station 1. è il moderno sostituto di Bleem5ync.

GUIDA:
  1. Accedi al tuo PC, tramite un web browser scarica il pacchetto "Project_Eris-v1.0.0-fb9d576"
  2. Durante il download, collega una chiavetta USB al PC e formattala in FAT32, nomina/etichetta la periferica "SONY" in maiuscolo.
  3. Estrai il contenuto di "Project_Eris-v1.0.0-fb9d576" nella chiavetta USB.
  4. Scollega la PSC dall'alimentazione e collega la chiavetta USB nella porta 2 della console. *Non usare prolunghe/adattatori/hub USB, collega la chiavetta direttamente alla porta 2.
  5. Collega il cavo HDMI dietro la console
  6. Collega l'alimentazione e attendere che il led della console diventi arancione.
  7. Quando il led sarà arancione accendi la console.
  8. Ora verrà fatto un backup automatico del kernel, recovery e partizione data della PSC, vedrai il led lampeggiare di verde/rosso e nel frattempo dovrebbe esserci questa immagine e durerà all'incirca 5 minuti:
  9. [Immagine: pe_splashscreen.png]
  10. Poi verrà installato automaticamente il kernel di project eris e anche in questa fase notrerete il led lampeggiare di rosso/verde, al termine vedrai questa schermata:
  11. [Immagine: pe_done.png]
  12. Quando la console si sarà spenta e vedrete nuovamente il led arancione, togli la chiavetta USB ed inseriscila nel PC.
  13. Il backup del tuo kernel, recovery e partizione data sarà in usb: \project_eris\backup -> nei seguenti 3 file: LBOOT.EPB, LRECOVERY. EPB, LBOOT_KERNEL.EPB
  14. Ora fai una copia di tutto il contenuto della penna USB in una cartella sul desktop che puoi chiamare "Copia di backup"
  15. Formatta la penna usb in exFAT e ritrasferiteci tutto il contenuto della cartella "Copia di backup" all'interno della chiavetta.
  16. Togli l'alimentazione dalla PSC
  17. Inserisci la chiavetta nella porta 2, senza prolunghe usb o adattatori
  18. Inserite l'alimentazione e l'HDMI, attendi che il led diventi arancione e poi accendi la console. vedrai lo schermo di avvio di Project Eris e al termine dell'inizializzazione vedrete la schermata del boot menu:
  19. [Immagine: pe_bootmenu.png]
  20. Fine
  21. Per trasferire giochi e copertine in Project Eris, seguite QUESTA guida.
  22. Per disinstallare la modifica e ripristinare la console seguite QUESTA guida.

Credits: ModMyClassic Team
Cita messaggio


Bookmarks

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)