Site icon Games and Consoles

La Cina lancia GPMI: l’alternativa a HDMI e DisplayPort con 192 Gbps e 480W

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La Cina ha presentato un nuovo standard per connessioni audiovisive ad alta velocità: il General-Purpose Media Interface (GPMI), sviluppato dalla Shenzhen 8K UHD Video Industry Cooperation Alliance, un consorzio che riunisce oltre 50 aziende cinesi. Questo nuovo standard è progettato per supportare risoluzioni 8K e ridurre il numero di cavi necessari per trasmettere dati e alimentazione tra dispositivi.

Secondo Tom’s Hardware e HKEPC, il cavo GPMI sarà disponibile in due versioni:

Perché GPMI è un game-changer?

L’8K ha 4 volte i pixel del 4K e 16 volte quelli del Full HD, richiedendo una larghezza di banda molto più elevata. GPMI è stato sviluppato proprio per gestire questo carico, tenendo conto anche di profondità del colore e refresh rate.

Confronto con gli standard attuali

Standard Bandwidth Power Delivery
GPMI Type-B 192 Gbps 480W
GPMI Type-C 96 Gbps 240W
DisplayPort 2.1 UHBR20 80 Gbps No
HDMI 2.1 FRL 48 Gbps No
HDMI 2.1 TMDS 18 Gbps No
Thunderbolt 4 40 Gbps 100W
USB4 40 Gbps 240W

Vantaggi di GPMI

✅ Prestazioni elevate192 Gbps (Type-B) e 96 Gbps (Type-C) superano HDMI 2.1 e DisplayPort 2.1.
✅ Power Delivery avanzato: Fino a 480W (Type-B) e 240W (Type-C), ideale per gaming laptop e monitor ad alta risoluzione.
✅ Single-cable solution: Un solo cavo per dati, video e alimentazione, semplificando le configurazioni desktop.
✅ Supporto al controllo universale: Simile a HDMI-CEC, permette di controllare più dispositivi con un unico telecomando.

GPMI vs. USB-C e Thunderbolt

Perché la Cina sta spingendo GPMI?

La Cina mira a ridurre la dipendenza dagli standard occidentali, seguendo una strategia simile a quella adottata con CH-USB (versione cinese di USB). Se GPMI verrà adottato massicciamente nel mercato interno, potrebbe diventare un competitor globale, anche se la frammentazione degli standard rimane un rischio.

Conclusioni

GPMI rappresenta un salto in avanti nelle connessioni multimediali, combinando alta bandwidth, power delivery e semplicità. Sebbene il suo successo globale dipenderà dall’adozione da parte dei produttori, è chiaro che la Cina punta a guidare l’innovazione tecnologica in modo autonomo.

Voi cosa ne pensate? Scegliereste GPMI per i vostri dispositivi, o preferite restare su HDMI e DisplayPort?

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version