
Il team di KAOS Linux ha annunciato il rilascio di KAOS 2025.03, una nuova versione della distribuzione indipendente basata su KDE Plasma 6.3 e con un’integrazione completa di Qt6.
Novità Principali
Plasma 6.3 e KDE Gear 24.05
KAOS 2025.03 introduce l’ultima versione dell’ambiente desktop KDE Plasma 6.3, che porta miglioramenti alle prestazioni, correzioni di bug e nuove funzionalità, tra cui:
- Miglioramenti alla gestione delle finestre e al supporto HDR.
- Ottimizzazioni per Wayland.
- Aggiornamenti all’applicazione System Settings e al file manager Dolphin.
Inoltre, la distribuzione include KDE Gear 24.05, la suite di applicazioni KDE più recente.
Transizione Completa a Qt6
Uno dei cambiamenti più significativi è la piena migrazione a Qt6, che garantisce una maggiore compatibilità con le nuove tecnologie e migliori prestazioni. Questo significa che tutte le applicazioni e i componenti del sistema sono stati aggiornati per funzionare con l’ultima versione del toolkit Qt.
Aggiornamenti di Sistema e Pacchetti
KAOS 2025.03 è basata su un kernel Linux 6.13, che offre maggiore stabilità e prestazioni, e include le ultime versioni di:
- Boost 1.87
- ICU 76.1
- SQLite 3.49.1
- Pacman 7.0
- Systemd 254.24
- GStreamer 1.26
- PipeWire 1.4.1
- Mesa 25.0.2
Sono inoltre presenti ZFS 2.3.1 e il nuovo client Nextcloud-client nei repository.
Supporto Sperimentale per bcachefs
Una novità importante è il supporto sperimentale per bcachefs, un filesystem moderno che promette un ottimo equilibrio tra prestazioni e affidabilità. Sebbene Calamares lo supporti nella modalità di partizionamento manuale, non sono ancora disponibili configurazioni predefinite.
Miglioramenti al Backend Audio e Rimozione di GTK2
KAOS 2025.03 passa a phonon-mpv come backend audio predefinito, essendo l’unica alternativa completamente compatibile con Qt6 in assenza di un porting ufficiale di VLC. Inoltre, la distribuzione ha finalmente eliminato GTK2, semplificando la manutenzione e migliorando la sicurezza.
Anche Ardour, l’ultima applicazione che dipendeva da GTK2, è stata aggiornata per utilizzare una versione interna di YTK, permettendo la rimozione completa di GTK2 dai repository.
Miglioramenti a Wayland e Partizionamento
Per gli utenti che esplorano Wayland, SDDM 0.20 ora offre la possibilità di avviarsi in modalità Wayland utilizzando kwin_wayland. Inoltre, il partizionamento automatico di Calamares supporta ancora i filesystem più diffusi, tra cui XFS, EXT4, BTRFS e ZFS, garantendo flessibilità sia per i nuovi utenti che per quelli esperti.
Strumenti per una Migliore Esperienza Utente
Il sistema live include una guida all’installazione nell’applicazione Welcome, mentre il tool post-installazione Croeso (che in gallese significa “benvenuto”) aiuta gli utenti a personalizzare il sistema con:
- Circa 15 impostazioni frequenti
- Un selettore di wallpaper
- Informazioni sulla distribuzione
- Diversi gruppi di pacchetti predefiniti
Download e Installazione
KAOS 2025.03 è disponibile per il download sul sito ufficiale in formato ISO. Essendo una distribuzione rolling-release, gli utenti già in possesso di KAOS possono aggiornare semplicemente eseguendo:
sudo pacman -Syu
Conclusioni
Con Plasma 6.3, la completa transizione a Qt6, il supporto sperimentale per bcachefs e una vasta gamma di aggiornamenti di sistema, KAOS 2025.03 si conferma una scelta solida per chi cerca un’esperienza Linux moderna e all’avanguardia.