
PicoDrive, uno degli emulatori più completi per i sistemi SEGA a 8 e 16 bit, ha ricevuto un nuovo aggiornamento con la versione 2.04. Questo rilascio introduce supporto per il mouse, miglioramenti nella scalatura grafica, correzioni di bug e ottimizzazioni per una maggiore accuratezza negli stati di salvataggio.
Novità in PicoDrive 2.04
Aggiunte Principali
✅ Supporto per il mouse su piattaforme SDL (Linux, macOS, Windows):
- Emulazione del Sega Mouse e del Pico Pen utilizzando il mouse del sistema.
- Due modalità: catturato (movimenti da tutto lo schermo) e non catturato (solo all’interno della finestra).
- Mappatura dei pulsanti:
- Sega Mouse: Sinistro (B), Centrale (START), Destro (C).
- Pico Pen: Sinistro (pen button), Centrale (red button), Destro (pen up/down).
✅ Miglioramenti nella scalatura grafica:
- Ridimensionamento più fluido della finestra.
- Aggiunte dimensioni predefinite per il ridimensionamento a scala intera.
✅ Modalità fullscreen (sperimentale) per piattaforme SDL.
✅ Miglioramenti nell’emulazione:
- Stati di salvataggio più accurati (utile per il run-ahead in RetroArch).
- Filtro DC reattivo (comportamento più vicino all’hardware reale del Mega Drive).
- Sincronizzazione migliorata del processore MCD (corregge Shadow of the Beast).
Correzioni di Bug Importanti
🔧 Mega Drive / Genesis:
- Risolto un crash quando si usa lo hscroll del VDP in modalità 2-cell.
- Gestione corretta di shadow/highlight nel layer A window (fix per International Super Star Soccer).
- Aggiunto supporto per il DAC colore non lineare (test colore in Knuckles’ Chaotix).
🔧 Sega CD / Mega CD:
- 32X: Corretto l’offset di 4 pixel in modalità H32 tra i layer MD e 32X.
- MD+: Risolto un bug che faceva riprodurre tracce binarie come audio (fix per DOOM Fusion).
🔧 Game Gear / Master System:
- Fix per la lettura del codice regione GG (corregge Pop Breaker).
- Schermo GG corretto in modalità 224 e 240 linee (fix per Micro Machines).
- Gestione corretta dello “schermo spento” dopo l’inizio della scanline (fix per Madou I).
Piattaforme Supportate
PicoDrive 2.04 è disponibile per:
- Handheld retro:
- GP2X, Wiz, Caanoo (GPH)
- Pandora
- Dingoo A320, Ritmix RZX-50 (DGE)
- RS-97, LDK (RetroFW)
- GCW Zero
- RG280/RG350, GKD350H (OpenDingux)
- Miyoo Mini
- RG300, RG99 (ODBeta)
- Console:
- PSP
- PS2 (migliorato rilevamento dei controller)
- Desktop:
- Windows (non testato completamente)
- Linux / macOS (via SDL)
(Se funziona su altri dispositivi, segnalalo su GitHub!)
Funzionalità Avanzate
Supporto per MSU-MD, MD+/32X+ e Sega CD Mode 1
PicoDrive supporta giochi con audio CD migliorato. Per avviarli:
- Carica il file
.cue
o.chd
. - Assicurati che la ROM del gioco abbia lo stesso nome e sia nella stessa cartella.
Emulazione di Sega Pico e SC-3000
- Storyware Pages: Supporto per pagine e overlay in formato PNG.
- Tastiere: Emulazione della tastiera Pico e SC-3000, con mappatura personalizzabile.
- Cassette Drive (SC-3000): Supporto per file WAV e bitstream, con avvio/arresto automatico.
Download e Link Utili
📥 Scarica PicoDrive 2.04:
https://github.com/irixxxx/picodrive/releases
📖 Leggi la documentazione:
platform/base_readme.txt
Conclusioni
PicoDrive 2.04 è un aggiornamento significativo, con miglioramenti nell’accuratezza dell’emulazione e nuove funzionalità come il supporto per il mouse. Rimane una delle scelte migliori per giocare ai classici SEGA su dispositivi retro e moderni.
🔔 Provalo e facci sapere la tua opinione!