
PS Multi Tools è un progetto open-source sviluppato da SvenGDK che offre una suite completa di strumenti e un gestore di backup per una vasta gamma di console PlayStation, tra cui PS1, PS2, PSX, PS3, PS4, PS5, PSP e PS Vita. Con la versione v15, questo strumento si conferma una risorsa indispensabile per gli appassionati di homebrew e per chiunque voglia gestire, modificare o eseguire il backup dei propri giochi e dati su queste piattaforme.
Funzionalità Principali
PS Multi Tools è progettato per essere un punto di riferimento per gli utenti che desiderano gestire le proprie collezioni di giochi, eseguire backup, applicare patch e molto altro. Tra le funzionalità più rilevanti troviamo:
- Gestione dei Backup: PS Multi Tools permette di creare e gestire backup di giochi e dati per tutte le console supportate, garantendo la sicurezza dei propri file.
- Applicazione di Copertine: Il tool include un repository separato, PSMT Covers, che contiene tutte le copertine per i giochi di PS1, PS2 e PS Vita, che possono essere applicate direttamente tramite l’utility.
- Supporto Multi-Piattaforma: Dalla PS1 alla PS5, passando per PSP e PS Vita, PS Multi Tools copre un’ampia gamma di console, rendendolo uno strumento versatile per gli appassionati di PlayStation.
Changelog della Versione v15
La versione v15 di PS Multi Tools introduce numerosi miglioramenti e nuove funzionalità, tra cui:
Generali
- Aggiornamento a .NET 9: PS Multi Tools è stato aggiornato da .NET Framework 4.9 a .NET 9. Ora è necessario installare il .NET 9 Desktop Runtime per eseguire l’utility. Scarica .NET 9 Runtime.
- Sostituzione di nQuant: La libreria nQuant è stata sostituita con SixLabors.ImageSharp per la gestione delle immagini nei progetti PSX, migliorando l’efficienza e la qualità.
- Correzioni di Bug: Sono stati risolti crash che si verificavano durante l’apertura di directory.
- Aggiornamento delle Icone: Le icone dell’interfaccia utente sono state aggiornate per un’esperienza più moderna.
PS4
- Aggiornamento di GoldHEN: È stato aggiornato il download di GoldHEN, inclusa una versione specifica per PPPwn GUI (v2.4b18.3).
PS5
- Ottimizzazione dei Backup Locali: I backup locali della PS5 ora vengono caricati in modo diverso, riducendo significativamente i tempi di caricamento.
- Aggiornamenti dei Download:
- BD-JB JAR Loader: Aggiornato da v2.1.0 a v4.1.1.
- Itemzflow: Aggiornato da v1.06 a v1.08.
- ELFLdr: Aggiornato da v0.16 a v0.18.1.
- etaHEN: Aggiornato da v1.8B a v1.9B.
- FetchPKG: Aggiornato da v0.2 a v0.3.1.
- FTPSrv: Aggiornato da v0.11 a v0.11.2.
- KLogSrv: Aggiornato da v0.5 a v0.5.3.
- OffAct: Aggiornato da v0.1 a v0.3.
- SHSrv: Aggiornato da v0.12 a v0.14.
- WebSrv: Aggiornato da v0.14 a v0.21.
- Nuovi Payload per PS5:
- etaHEN v1.9B No Toolbox
- etaHEN v2.0B Pre Release
- PS5-kstuff di sleirsgoevy & EchoStretch per firmware 3.00 – 6.50.
- Nuovi JAR Payload per PS5:
- Debug Settings
- Dump Current Process
- Jailbreak
- Kernel Log Server
- List Directory Entries
- UMTX1 + UMTX2
Strumenti e Librerie Integrate
PS Multi Tools utilizza una vasta gamma di strumenti e librerie sviluppati da altri creatori della comunità. Tra questi troviamo:
- bchunk: Convertitore di file bin/cue in ISO.
- binmerge: Unisce file bin multipli in un unico file.
- cue2toc: Converte file cue in toc.
- dd: Strumento per la copia e conversione di file.
- DiscUtils: Libreria per la gestione di immagini disco.
- DotNetZip: Libreria per la compressione e decompressione di file.
- maxcso: Compressore di file ISO per PSP.
- Newtonsoft.Json: Libreria per la gestione di file JSON.
- pkg2zip: Estrae file PKG di PS4.
Questi sono solo alcuni degli strumenti integrati, che dimostrano quanto PS Multi Tools sia un progetto collaborativo, basato sul lavoro di molti sviluppatori della comunità.
Storia del Progetto
PS Multi Tools ha una lunga storia, iniziata nel 2010 come progetto chiuso chiamato “PS3 Multi Tools”, focalizzato esclusivamente sulla PS3. Nel corso degli anni, il progetto si è espanso per includere il supporto per PS2, PSP e PS Vita, diventando uno strumento sempre più completo. Dopo una pausa nello sviluppo nel 2016, il progetto è stato ripreso nel 2023 con l’aggiunta del supporto per PS4 e PS5, rendendolo ancora più attuale e utile per gli utenti moderni.
Versioni e Aggiornamenti
La versione attuale, v15, è stata rilasciata recentemente e include numerosi miglioramenti e correzioni di bug rispetto alle versioni precedenti. Si raccomanda di utilizzare le versioni v13 e successive, in quanto le build precedenti potrebbero presentare problemi di compatibilità o link di download non funzionanti.
Come Contribuire
PS Multi Tools è un progetto open-source, il che significa che chiunque può contribuire al suo sviluppo. Il repository GitHub è il punto di riferimento per chi vuole partecipare, segnalare bug o richiedere nuove funzionalità. Il progetto è scritto interamente in Visual Basic .NET, e il codice sorgente è disponibile per chiunque voglia esplorarlo o migliorarlo.
Conclusioni
PS Multi Tools è un progetto impressionante che dimostra la forza della comunità degli appassionati di PlayStation. Con il suo supporto multi-piattaforma, la vasta gamma di strumenti integrati e la facilità d’uso, è diventato uno strumento essenziale per chiunque voglia gestire le proprie collezioni di giochi o esplorare le possibilità dell’homebrew. Se sei un fan di PlayStation, PS Multi Tools è sicuramente un progetto da tenere d’occhio.
Link al repository GitHub: PS Multi Tools
Link al repository delle copertine: PSMT Covers
Con oltre 185 stelle e 12 fork su GitHub, PS Multi Tools continua a crescere, grazie al supporto della comunità e alla dedizione dei suoi sviluppatori.