
Nuovo aggiornamento di sodium64 dallo sviluppatore Hydr8gon. Sodium64 è l’emulatore dello Snes per Nintendo 64. Lo sviluppo è iniziato circa 1 anno fa ed era ancora in fase di sviluppo iniziale e i giochi che funzionavano giravano a bassa velocità, mentre molti altri non si avviavano affatto. Da allora lo sviluppo è proseguito, e grazie a molti miglioramenti successivi, ora molti giochi si avviano e girano alla loro velocità originale! Se possedete una flashcart vi consiglio vivamente di installare questo emulatore e di tenere d’occhio la pagina GitHub, riceve ancora aggiornamenti molto regolarmente! Tenete solo presente di convertire le ROM che volete utilizzare con lo script Python incluso, le istruzioni sono molto chiare.
Panoramica
L’obiettivo di sodium64 è di essere abbastanza veloce e preciso da rendere almeno alcuni giochi SNES giocabili su N64. Gestisce il rendering interamente sull’RSP per ridurre il carico sulla CPU principale. Ho pensato che sarebbe stato divertente scrivere qualcosa di specifico per hardware più vecchio in assembly, così è nato sodium64!
Utilizzo
Posiziona le ROM SNES con estensione .sfc
/ .smc
nella stessa cartella di sodium64.z64
e rom-converter.py
. Esegui rom-converter.py
usando Python per convertire le ROM SNES in ROM N64. Le ROM di output saranno in una nuova cartella chiamata out
.
In alternativa, alcune flashcart supportano il caricamento diretto delle ROM con un emulatore in dotazione. Se hai un EverDrive, copia sodium64.z64
nella cartella ED64/emu
sulla tua scheda SD e rinominalo in smc.v64
. Le ROM SNES devono essere in formato .smc
per funzionare in questo modo; rom-converter.py
puoi facoltativamente convertire le ROM di input per questo.
Controlli
N64 | SNES |
---|---|
Pulsanti C | ABXY |
Tasto direzionale | Tasto direzionale |
Da sinistra a destra | Da sinistra a destra |
A/B | Avvia/Seleziona |
Start | Impostazioni |