
La scena homebrew per PlayStation 2 riceve un importante aggiornamento con il nuovo OSDMenu Launcher sviluppato da Ivan V. Questo progetto porta le patch di Free McBoot 1.8 OSDSYS al moderno PS2SDK, introducendo nuove funzionalità, miglioramenti prestazionali e supporto per hardware aggiuntivo. Vediamo nel dettaglio cosa offre questa versione aggiornata.
🔧 Installazione e Configurazione
Requisiti
- Una PS2 con Free McBoot o altro metodo per eseguire homebrew
- Una memory card con spazio libero
Procedura di Installazione
- Scarica i file necessari dal GitHub del progetto
- Copia i seguenti file nella memory card:
patcher.elf
→mc?:/BOOT/
launcher.elf
→mc?:/BOOT/
- (Opzionale)
DKWDRV.ELF
→mc?:/BOOT/DKWDRV.ELF
- Modifica il file di configurazione:
- Apri
mc?:/SYS-CONF/OSDMENU.CNF
con un editor di testo - Personalizza le voci del menu e le impostazioni video
- Apri
- Avvio:
- Configura PS2BBL per lanciare
mc?:/BOOT/patcher.elf
- Oppure eseguilo manualmente da LaunchELF
- Configura PS2BBL per lanciare
✨ Nuove Funzionalità e Miglioramenti
🎮 Supporto per Protokernel (SCPH-10000/15000)
Grazie al reverse-engineering di Free McBoot 1.9, ora è possibile utilizzare il launcher anche sulle prime PS2 giapponesi con protokernel, precedentemente non supportate.
🖥️ Modalità Video Avanzate
- 480p (con line-doubling da 240p)
- 1080i (supporto per risoluzioni HD)
- Forzatura di PAL/NTSC
Nota: Il vero 480p nativo non è implementabile facilmente a causa di limitazioni nel rendering di OSDSYS.
📀 Migliorato il Supporto CD/DVD
- Salto del PS2LOGO (utile per console modificate con MechaPwn)
- GameID visivo (per dispositivi PixelFX)
- Supporto DKWDRV per giochi PS1
- Montaggio VMC su unità MMCE
⚡ Ottimizzazioni e Cambiamenti Strutturali
- Rimosso il codice di inizializzazione ridondante
- Supporto per più percorsi di avvio (fino a 255 voci nel menu)
- Launcher separato per maggiore flessibilità
📖 Differenze Rispetto a Free McBoot 1.8
Funzionalità | FMCB 1.8 | OSDMenu Launcher |
---|---|---|
Supporto USB nel patcher | ✅ Sì | ❌ No (solo MC) |
Avvio ELF con tasti | ✅ Sì | ❌ No |
Supporto ESR | ✅ Sì | ❌ No |
Modalità 1080i/480p | ❌ No | ✅ Sì |
Protokernel PS2 | ❌ No | ✅ Sì |
GameID visivo | ❌ No | ✅ Sì |
⚙️ Configurazione Avanzata
🔧 Personalizzazione del Menu OSD
Il file OSDMENU.CNF
supporta tutte le opzioni classiche di FMCB, più alcune nuove:
OSDSYS_video_mode = 1080i # Forza la risoluzione OSDSYS_scroll_menu = 1 # Abilita scorrimento infinito OSDSYS_Skip_Disc = 1 # Disabilita avvio automatico CD
🎚️ Opzioni per CD/DVD
cdrom_skip_ps2logo = 1 # Salta il logo PS2 cdrom_disable_gameid = 0 # Mostra GameID cdrom_use_dkwdrv = 1 # Usa DKWDRV per PS1
🔄 Quickboot Support
Se avviato senza parametri, il launcher cerca un file .CNF
con lo stesso nome dell’ELF e prova a eseguire i percorsi in ordine.
Esempio (launcher.CNF
):
path = mmce?:/apps/ulaunchelf.elf path = mc?:/BOOT/BOOT.ELF arg = -fastboot
🔍 Dettagli Tecnici
📌 Patcher (patcher.elf)
- Patcha
rom0:OSDSYS
per abilitare:- Menu personalizzato con 255 voci
- Scorrimento infinito
- Bypass controllo aggiornamenti HDD
- Override avvio dischi PS1/PS2
- Non supportato su protokernel:
- Bypass automatico dischi
- Prompt personalizzati
- Modalità PAL
🚀 Launcher (launcher.elf)
- Supporta:
- MMCE, USB (via BDM), MX4SIO, i.Link, HDD (APA/exFAT)
- UDPBD (legge IP da
IPCONFIG.DAT
) - Avvio ELF con argomenti
- Gestione CD/DVD avanzata:
- Rilevamento GameID per PS1
- Supporto DKWDRV per backward compatibility
📥 Download e Link Utili
- GitHub: https://github.com/pcm720/osdmenu-launcher
- Discussione su PSX-Place: Link alla community
✅ Conclusioni
Questa versione aggiornata dell’OSDMenu Launcher rappresenta un significativo passo avanti per la scena homebrew PS2, portando:
- ✅ Supporto hardware esteso (protokernel, MMCE, PixelFX)
- ✅ Miglioramenti grafici (1080i, 480p, GameID)
- ✅ Maggior flessibilità (configurazione avanzata, quickboot)
Un must-have per chi vuole potenziare la propria PS2 con le ultime novità del modding! 🚀