
Il mondo dell’homebrew e della modifica delle console PlayStation 3 continua a evolversi, e con esso gli strumenti che permettono agli utenti di interfacciarsi con hardware specifico. Uno di questi strumenti è PS3MCA-Tool, un’applicazione da riga di comando progettata per interfacciarsi con i lettori di memory card CECHZM1 della PS3. La versione 1.5.0.0 rappresenta un’importante evoluzione di questo progetto, basato sul lavoro originale di Leo Oliveira (noto per la versione 1.4 di ps3mca).
Cosa c’è di nuovo in PS3MCA-Tool 1.5.0.0?
La nuova versione introduce diverse migliorie e correzioni, rendendo lo strumento più sicuro, versatile e user-friendly. Ecco le principali novità:
- Rimozione delle MagicGate Keys integrate:
Una delle preoccupazioni principali degli utenti era la presenza delle chiavi MagicGate all’interno del programma, che potevano attirare l’attenzione di Sony. Nella versione 1.5.0.0, queste chiavi sono state rimosse dal codice sorgente, riducendo il rischio di problemi legali. Ora le chiavi devono essere fornite esternamente tramite un file di configurazione. - Supporto per chiavi esterne:
Il programma ora supporta l’uso di chiavi MagicGate esterne, eliminando la necessità di avere diverse versioni del software per varianti di memory card. Questo rende il tool più flessibile e facile da gestire. - Compatibilità con KELFTool:
PS3MCA-Tool ora riconosce automaticamente i nomi delle chiavi utilizzati da KELFTool, evitando la necessità di rinominare manualmente i file delle chiavi. - Rilevamento delle Memory Card di SoulCalibur II Conquest:
Il tool è ora in grado di rilevare le memory card utilizzate per il gioco SoulCalibur II Conquest e disabilita le funzionalità potenzialmente dannose per queste schede. - Miglioramenti nella verbosità:
Sono stati introdotti diversi livelli di verbosità per il logging. Ad esempio, con il livello 2, è possibile ottenere dati sensibili della memory card come CardIV e CardNonce, mentre il livello 11 mostra le chiavi selezionate nel file di configurazione. - Progresso visivo durante il dump delle memory card:
Una nuova funzionalità visuale mostra l’avanzamento durante le operazioni di dump, evitando che gli utenti pensino che il programma si sia bloccato. - Rimozione del dump non-ECC:
Per semplificare l’uso e evitare confusione, il supporto per il dump di schede non-ECC è stato disabilitato. - Utilizzo di libusb come DLL:
Il programma ora utilizza libusb come libreria esterna, semplificando la gestione dei driver USB. Se il programma non funziona, potrebbe essere necessario installare i driver libusb disponibili su SourceForge.
Configurazione del File INI
A partire dalla versione 1.5.0.0, PS3MCA-Tool richiede un file di configurazione chiamato ps3mca.ini per funzionare. Questo file deve essere posizionato nella stessa cartella del programma o nella directory %USERPROFILE%. Ecco un esempio di come potrebbe essere strutturato:
[ps3mca] # Nome della sezione contenente le chiavi mgkey=retail # Livello di verbosità (intero) verbose=1 [retail] # Inserire qui le chiavi per le memory card retail [developer] # Inserire qui le chiavi per le memory card developer [arcade] # Inserire qui le chiavi per le memory card arcade [prototype] # Inserire qui le chiavi per le memory card prototype
Le Chiavi Necessarie
Le chiavi richieste dal programma sono le seguenti:
Nome Chiave | Nome Alternativo (KELFTool) | Dimensione (byte) |
---|---|---|
MC_CARDKEY_MATERIAL_1 | MG_CARDIV_0 | 8 |
MC_CARDKEY_HASHKEY_1 | MG_CARDKEY_0 | 16 |
MC_CARDKEY_MATERIAL_2 | MG_CARDIV2_0 | 8 |
MC_CARDKEY_HASHKEY_2 | MG_CARDKEY2_0 | 16 |
MC_CHALLENGE_MATERIAL | MG_CHALLENGE_IV | 8 |
MG_KBIT_MATERIAL | MG_KBIT_IV | 8 |
MG_KC_MATERIAL | MG_KC_IV | 8 |
MG_KBIT_MASTER_KEY | 16 | |
MG_KC_MASTER_KEY | 16 |
Livelli di Verbosità
I livelli di verbosità influenzano la quantità di informazioni registrate durante l’esecuzione del programma:
- 1: Log minimale (consigliato per gli utenti normali).
- 2: Log dei valori CardIV, CardMaterial e CardNonce durante l’autenticazione della memory card.
- 3: Log delle challenge di Mechacon, delle risposte alle challenge e della chiave di sessione.
- 11: Stampa le chiavi selezionate nel file INI.
Considerazioni Finali
PS3MCA-Tool 1.5.0.0 rappresenta un passo avanti significativo nella gestione delle memory card PS3, offrendo maggiore sicurezza, flessibilità e facilità d’uso. Tuttavia, è importante ricordare che l’autore originale del programma ha chiesto di non essere menzionato o associato pubblicamente a questo software. Questo rispetto per la volontà dell’autore è stato mantenuto nella nuova versione.
Per ulteriori dettagli e per scaricare il tool, è possibile visitare la pagina ufficiale su PSX-Place.