
Sviluppato da HiroTex
Basato su AthenaEnv di DanielSant0s | Ispirato a XtremeEliteBoot+ di Howling Wolf & Chelsea
Panoramica
OSD-XMB è un’interfaccia utente elegante e personalizzabile per PlayStation 2, progettata per replicare l’iconica XrossMediaBar (XMB) presente su PS3 e PSP. Con supporto ai plugin, avvio di giochi da diverse fonti e un’esperienza modernizzata, OSD-XMB trasforma il tuo PS2 in una console più versatile e piacevole da usare.
Caratteristiche Principali
🔌 Sistema Plugin
- Aggiungi nuove voci al menu principale creando plugin personalizzati.
- Supporto a formati JSON, XML e JS (con caricamento più veloce per JSON).
- I plugin possono eseguire ELF con argomenti personalizzati.
🎮 Avvio Giochi PS2
- Da USB o Memory Card (MMC):
- Legge automaticamente i giochi in formato ISO dalle cartelle
DVD/
eCD/
nella root del dispositivo. - Supporta anche la cartella
Playstation 2/
per un’organizzazione migliore. - Impostazioni personalizzabili per ogni gioco (tramite il menu Opzioni → Informazioni).
- Legge automaticamente i giochi in formato ISO dalle cartelle
- In formato HDL (HD Loader):
- Elenca automaticamente i giochi installati con HDL.
- Gli ID dei giochi possono essere modificati nel file
neutrino.cfg
.
📀 Avvio Giochi PS1
- Supporto per giochi PS1 in formato .VCD (nella cartella
POPS/
). - Se manca un file ELF associato, ne viene creato uno automaticamente.
- Impostazioni speciali POPS configurabili per ogni gioco.
💿 Avvio da Disco
- Riconosce automaticamente:
- PS1 CD / CDDA
- PS2 CD / DVD
- Mostra il titolo del gioco se presente un file
.cfg
nella cartellaCFG/
conTitle=NomeGioco
.
⚙️ Altri Strumenti
- File Explorer per eseguire ELF personalizzati.
- Eliminazione file/cartelle direttamente dal menu opzioni.
- Supporto multi-lingua (italiano incluso, grazie a PannaSalmone e Okeanos).
Istruzioni per l’Installazione
- Scarica l’ultima versione da:
🔗 GitHub – OSD-XMB v1.9.1 - Estrai la cartella
OSDXMB
e posizionala nella root della tua USB (o partizione ATA HDD). - Avvia
OSDXMB.ELF
tramite uLaunchELF, Free MCBoot, o altro metodo. - (Opzionale) Aggiungi il plugin RetroArch estraendo
PLG-Retroarch.zip
nella cartella OSDXMB.
⚠️ Nota: L’esecuzione da HDD interno potrebbe essere instabile.
Changelog (v1.9.1 – 31/03/2025)
Miglioramenti
- Sistema di cache per le icone: Le icone dei giochi PS1/PS2 vengono caricate on-demand per migliorare le prestazioni con collezioni grandi.
- Supporto fusi orari nelle impostazioni data/ora.
- Miglioramenti al sistema di localizzazione (file JSON in
XMB/lang/
).
Correzioni di Bug
- Risolto il problema dell’ora in formato 12h.
- Fix per voci duplicate nei giochi PS2 se OSD-XMB era nella root.
- Rimossi i video mode non supportati (oltre il 480p).
Crediti e Ringraziamenti
- Ispirato da: XtremeEliteBoot+ (Howling Wolf & Chelsea).
- Basato su: AthenaEnv (DanielSant0s).
- Collaboratori: AKuHAK (codice), nuno6573 (portoghese), LOWbster (tedesco).
- Traduzione italiana: PannaSalmone, Okeanos.
📢 Hai domande o vuoi contribuire?
Visita il GitHub del progetto o contatta la community PS2 homebrew! 🚀
🔗 Download & Info: GitHub – OSD-XMB