Site icon Games and Consoles

[PS4] Rilasciato PS4 ezRemote Client V1.37

PS4 FTP client

ezFTP_20221214181520

Il team di sviluppo di ezRemote Client ha rilasciato la versione v1.37, che introduce una correzione importante per gli utenti che utilizzano il client per installare file PKG sulla propria PS4 tramite Raspberry Pi (RPI). Questa funzionalità era stata interrotta a partire dalla versione v1.33, quando gli sviluppatori avevano aggiornato la libreria HTTP per supportare gli URL protetti di archive.org.

Cos’è ezRemote Client?

ezRemote Client è un’applicazione versatile che permette agli utenti di connettere la propria PS4 a server remoti come FTP/SFTP, SMB (Windows Share), NFS, WebDAV, HTTP e persino Google Drive. L’obiettivo principale è facilitare il trasferimento di file tra la console e questi servizi, offrendo un’interfaccia utente ispirata a FileZilla, con una struttura a doppio pannello simile a quella di un file manager.

Novità nella v1.37

La versione v1.37 si concentra principalmente sul ripristino della funzionalità di installazione di file PKG tramite Raspberry Pi, che era stata danneggiata dopo l’aggiornamento della libreria HTTP nella v1.33. Questo aggiornamento era stato necessario per supportare gli URL protetti di archive.org, ma aveva involontariamente rotto il processo di installazione dei PKG.

Con questa correzione, gli utenti possono nuovamente utilizzare ezRemote Client per trasferire e installare file PKG sulla PS4 in modo efficiente, sfruttando la connessione remota tramite RPI.

Caratteristiche principali di ezRemote Client

Come scaricare e utilizzare ezRemote Client

Per scaricare l’ultima versione di ezRemote Client, visita il repository GitHub ufficiale:
https://github.com/cy33hc/ps4-ezremote-client

Segui le istruzioni fornite nella pagina del progetto per configurare il client sulla tua PS4 e iniziare a trasferire file in modo semplice e veloce.

Conclusione

Con il rilascio della versione v1.37, ezRemote Client torna a essere uno strumento completo e affidabile per la gestione dei file sulla PS4, soprattutto per chi utilizza Raspberry Pi per l’installazione di PKG. Gli sviluppatori continuano a migliorare l’applicazione, ascoltando il feedback della comunità e risolvendo i problemi riscontrati dagli utenti.

Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e nuove funzionalità!

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version