
Il jailbreak della PS5 è uno degli argomenti più discussi nella comunità di modding. Con l’aiuto della scheda Luckfox Pico, è possibile creare un ambiente per eseguire exploit e sbloccare il potenziale della console. In questa guida, ti mostreremo come configurare il tuo sistema per eseguire il jailbreak della PS5 utilizzando la scheda Luckfox Pico.
Introduzione
La Luckfox Pico è una scheda di sviluppo compatta e versatile, basata su un processore Rockchip. Grazie alla sua potenza e flessibilità, è possibile utilizzarla per ospitare exploit e servizi necessari per il jailbreak della PS5. Questo progetto combina software open-source e hardware accessibile per creare una soluzione economica ed efficace.
Requisiti
Prima di iniziare, assicurati di avere tutto il necessario:
- Luckfox Pico Max (o un modello compatibile)
- SD Card (consigliata almeno 16GB)
- Cavo Ethernet
- PC con Windows/Linux/Mac
- Connessione Internet
- PS5 con firmware compatibile (verifica la compatibilità degli exploit)
Passo 1: Preparazione della Scheda Luckfox Pico
1.1 Installazione del Driver
- Scarica e installa il driver DriverAssitant-RK per permettere al tuo PC di riconoscere la scheda Luckfox Pico.
- Link: DriverAssitant-RK
1.2 Flash di Buildroot nella SPI FLASH
- Scarica il file Luckfox_Pico_Max_Flash_XXXXXX.zip.
- Utilizza uno strumento come RKDevTool per flashare il firmware Buildroot nella memoria SPI della scheda.
1.3 Creazione della SD Card con Ubuntu
- Scarica il file Ubuntu_Luckfox_Pico_Max_MicroSD_XXXXXX.zip.
- Estrai l’immagine e scrivila sulla SD Card utilizzando strumenti come Rufus (Windows) o Etcher (Windows/Mac/Linux).
Passo 2: Configurazione della Connessione di Rete
2.1 Accesso SSH
- Collega la scheda Luckfox Pico al PC tramite cavo Ethernet.
- Accedi via SSH:
- Login:
pico
- Password:
luckfox
- IP Statico:
172.32.0.70
- Login:
2.2 Condivisione della Connessione Internet
- Sul PC, seleziona l’adattatore di rete con accesso a Internet.
- Vai su Proprietà > Condivisione e seleziona l’adattatore Ethernet collegato alla Luckfox Pico.
Passo 3: Download dei File Necessari
- Aggiorna il sistema e installa
dnsmasq
:sudo apt update sudo apt install dnsmasq -y
- Scarica i file necessari:
wget https://github.com/srgi79/ps5-host/raw/main/ps5-host-nossl/main.py wget https://github.com/srgi79/ps5-host/raw/main/ps5-hostap-dnsmasq/build/config/dnsmasq.hosts wget https://github.com/srgi79/ps5-host/raw/main/ps5-hostap-dnsmasq/build/config/dnsmasqd.conf git clone https://github.com/idlesauce/PS5-Exploit-Host.git
Passo 4: Configurazione dell’IP Statico
4.1 Creazione del Servizio per l’IP Statico
- Crea il file di servizio:
sudo nano /etc/systemd/system/static-ip.service
- Aggiungi il seguente contenuto:
[Unit] Description=Set Static IP Address After=network.target [Service] Type=oneshot ExecStart=/usr/local/bin/set-static-ip.sh RemainAfterExit=yes [Install] WantedBy=multi-user.target
4.2 Creazione dello Script per l’IP Statico
- Crea lo script:
sudo nano /usr/local/bin/set-static-ip.sh
- Aggiungi il seguente contenuto:
#!/bin/bash ifconfig eth0 10.1.1.1 netmask 255.255.255.0 ip link set eth0 up route add default gw 10.1.1.1 ifconfig eth0 up
- Rendi eseguibile lo script:
sudo chmod +x /usr/local/bin/set-static-ip.sh
4.3 Avvio del Servizio
- Ricarica systemd e avvia il servizio:
sudo systemctl daemon-reload sudo systemctl enable static-ip.service sudo systemctl start static-ip.service sudo systemctl status static-ip.service
Passo 5: Configurazione del Server DNS
- Copia i file di configurazione di
dnsmasq
:cp dnsmasqd.conf /etc/ cp dnsmasq.hosts /etc/ cp main.py PS5-Exploit-Host/
Passo 6: Abilitazione del PS5 Host
6.1 Creazione del Servizio PS5 Host
- Crea il file di servizio:
sudo nano /etc/systemd/system/ps5-host.service
- Aggiungi il seguente contenuto:
[Unit] Description=PS5 Host [Service] ExecStart=/bin/bash -c 'cd /home/pico/PS5-Exploit-Host && python3 main.py' User=root [Install] WantedBy=multi-user.target
6.2 Avvio del Servizio
- Ricarica systemd e avvia il servizio:
sudo systemctl daemon-reload sudo systemctl enable ps5-host.service sudo systemctl start ps5-host.service sudo systemctl status ps5-host.service
Passo 7: Riavvio del Sistema
- Riavvia la scheda Luckfox Pico:
sudo reboot
Informazioni Aggiuntive
Compatibilità del Firmware PS5
Assicurati che la tua PS5 sia su un firmware compatibile con gli exploit attualmente disponibili. Gli exploit funzionano solo su versioni specifiche del firmware, quindi verifica la compatibilità prima di procedere.
Sicurezza e Rischi
Esegui il jailbreak solo se sei consapevole dei rischi. Il jailbreak può invalidare la garanzia della console e potenzialmente causare problemi di stabilità. Utilizza sempre fonti affidabili per scaricare file e strumenti.
Aggiornamenti Futuri
La scena del modding per PS5 è in continua evoluzione. Tieni d’occhio i repository ufficiali e le community per aggiornamenti e nuovi exploit.
Conclusione
Con questa configurazione, la tua scheda Luckfox Pico è pronta per eseguire il jailbreak della PS5. Segui attentamente ogni passaggio e verifica lo stato dei servizi per garantire il corretto funzionamento.
Per ulteriori informazioni, consulta il repository ufficiale:
GitHub – srgi79/ps5-host-luckfox
Risorse Utili
- Documentazione Ufficiale: Wiki
- Download dei File: Luckfox Downloads
Buona fortuna con il tuo progetto!