Site icon Games and Consoles

[PSP] PsVideoMaker: PSP Video Converter con Accelerazione NVIDIA

PSPVIDEO CONVERTER

PsVideoMaker è uno strumento semplice e intuitivo basato su Tkinter per convertire video in un formato compatibile con la Sony PlayStation Portable (PSP). Utilizza FFmpeg con l’accelerazione hardware NVIDIA (h264_nvenc) per una conversione veloce ed efficiente. Inoltre, offre la possibilità di ritagliare il video automaticamente o manualmente in una modalità di anteprima.

Indice


Caratteristiche


Requisiti

Installa le dipendenze mancanti tramite pip:

pip install opencv-python Pillow

Installazione

  1. Clona o scarica il repository:
    git clone https://github.com/<USER>/<REPO>.git
    cd <REPO>
  2. Installa le dipendenze (vedi Requisiti).
  3. Installa FFmpeg:
    • Windows: Scarica i binari da FFmpeg e aggiungi ffmpeg.exe al PATH.
    • macOS: Usa Homebrew:
      brew install ffmpeg
    • Linux: Usa il gestore di pacchetti della tua distribuzione (es. su Debian/Ubuntu):
      sudo apt-get install ffmpeg

Utilizzo

  1. Esegui lo script:
    python PSPVideoConverter.py

    Si aprirà una finestra GUI Tkinter.

  2. Seleziona File di Input:
    • Clicca sul pulsante “Browse…” accanto a “Input file (MP4/MKV)”.
    • Scegli il file video da convertire.
  3. Seleziona File di Output:
    • Clicca sul pulsante “Save as…” accanto a “Output file (MP4)”.
    • Specifica il percorso di salvataggio (nome file con estensione .mp4).
  4. Anteprima Frame Casuale:
    • Clicca su “Show random timestamp” per vedere un frame casuale del video.
  5. Ritaglio Automatico:
    • Clicca su “Auto crop” per generare un’area di ritaglio in base alle proporzioni del PSP (480×272).
  6. Ritaglio Manuale (opzionale):
    • Clicca e trascina nell’anteprima per disegnare un rettangolo di ritaglio.
    • Rilascia il mouse per finalizzare l’area di ritaglio.
  7. Conversione:
    • Clicca sul pulsante “Convert”.
    • Lo script chiamerà FFmpeg con i parametri specificati (ritaglio, ridimensionamento, NVENC, ecc.).
    • Al termine, otterrai un file MP4 compatibile con PSP.

Funzionalità Dettagliate

  1. Selezione Frame Casuale:
    • L’anteprima mostra un frame casuale del video per aiutarti a scegliere un’area di ritaglio rappresentativa.
  2. Ritaglio Automatico:
    • Calcola il ritaglio appropriato per adattarsi alla risoluzione del PSP (480×272).
    • Confronta le proporzioni originali del video con quelle del PSP (480/272 ≈ 1.7647).
  3. Ritaglio Manuale:
    • Permette di disegnare un rettangolo personalizzato sull’anteprima per definire l’area di ritaglio.
    • Le coordinate del rettangolo vengono applicate al filtro di ritaglio di FFmpeg.
  4. Accelerazione NVIDIA:
    • Utilizza -c:v h264_nvenc in FFmpeg per una codifica accelerata su GPU NVIDIA.
    • Su sistemi senza GPU NVIDIA, è necessario modificare l’encoder (es. libx264).

Limitazioni Conosciute


PsVideoMaker è uno strumento perfetto per chi vuole godersi i propri video preferiti su PSP con il massimo della qualità e della velocità di conversione. Provalo oggi stesso!

Fonte e download

Github

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version