Site icon Games and Consoles

[PSVITA] Rilasciato Bugdom v.1.3.4-vita.1

Bugdom

Bugdom, il classico gioco di avventura e piattaforme sviluppato da Pangea Software, è ora disponibile su PS Vita grazie al porting realizzato da ywnico. Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di installazione, i controlli, i trucchi e altre informazioni utili per goderti al meglio questa versione di Bugdom su PS Vita.

Chi è Bugdom

Bugdom è un classico gioco di avventura e piattaforme sviluppato da Pangea Software, Inc. e pubblicato nel 1999. È stato uno dei giochi di punta per Macintosh e successivamente è stato reso disponibile per Windows. Il gioco è noto per il suo stile grafico colorato, il gameplay divertente e la colonna sonora accattivante.

Trama

Nel gioco, il protagonista è Skip, un simpatico scarafaggio che deve salvare il Bugdom, un regno abitato da insetti, dalle grinfie del malvagio Re Thorax e del suo esercito di formiche rosse. Re Thorax ha rubato il Sceptre of the Bugdom, un oggetto magico che mantiene l’ordine e la pace nel regno, e ha trasformato molti insetti in statue di pietra. Skip deve attraversare vari livelli pieni di ostacoli, nemici e rompicapi per recuperare lo scettro e salvare il Bugdom.

Gameplay

Bugdom è un gioco in terza persona con elementi di piattaforma, esplorazione e azione. I giocatori controllano Skip, che può correre, saltare, rotolare e lanciare oggetti per sconfiggere i nemici. Il gioco è diviso in diversi livelli, ognuno con un tema unico (prati, foreste, grotte, ecc.) e obiettivi specifici da completare. Skip deve raccogliere chiavi, evitare trappole, sconfiggere nemici e trovare uscite per avanzare.

Installazione

Prerequisiti

Il porting di Bugdom per PS Vita utilizza la libreria VitaGL sviluppata da Rinnegatamante. Pertanto, è necessario installare libshacccg.suprx prima di procedere con l’installazione del gioco. Segui le istruzioni disponibili su Shader Compiler Extraction Guide per estrarre e installare il file richiesto.

Installazione del VPK

Una volta installato libshacccg.suprx, puoi procedere con il download del file VPK di Bugdom dalla pagina delle release. Trasferisci il file VPK sulla tua PS Vita e installalo utilizzando un gestore di pacchetti come VitaShell.

Controlli e Trucchi

Controlli

I controlli sono gli stessi implementati da @jorio. Puoi trovare una spiegazione dettagliata dei controlli nel menu principale del gioco, sotto la voce “Help” (rappresentata da un’icona a forma di noce).

Trucchi

Sono stati implementati nuovi comandi per attivare i trucchi. Ecco una lista delle combinazioni disponibili:

Nel Menu Principale

In-Game

Per attivare i trucchi durante il gioco, devi tenere premuti contemporaneamente L1 e R1 insieme a un altro tasto:

Combinazione di Tasti Effetto
L1+R1 + Start Completa il livello corrente
L1+R1 + D-pad su Ottieni uno scudo
L1+R1 + D-pad destra Ripristina la salute al massimo
L1+R1 + D-pad giù Riempi l’inventario
L1+R1 + D-pad sinistra Riempi il timer della palla
L1+R1 + Triangolo Attiva/Disattiva l’invincibilità
L1+R1 + Cerchio Mostra statistiche di debug
L1+R1 + Select Danneggia il giocatore

Mappe dei Livelli e Walkthrough

Se hai bisogno di aiuto per navigare nei livelli, puoi consultare le mappe ufficiali di Bugdom sul sito di Pangea Software: Bugdom Cheats. Inoltre, è disponibile una guida strategica ufficiale: Bugdom Strategy Guide.

Note sul Porting per PS Vita

Problemi Conosciuti

Il porting funziona in modo abbastanza fluido, ma i livelli possono impiegare circa 15 secondi per caricarsi. Se riscontri bug o problemi, puoi aprire una segnalazione sulla pagina GitHub del progetto. Tieni presente che questo è un porting del lavoro di @jorio, quindi nuove funzionalità non sono previste a meno che non siano specifiche per PS Vita e di facile implementazione.

Salvataggi

I salvataggi vengono memorizzati nella directory ux0:data/Bugdom/. Ci sono solo 3 slot di salvataggio, ma puoi fare il backup dei file per avere più salvataggi.

Differenze rispetto alla Versione Originale

È disponibile anche un porting del sequel: Bugdom 2.

Fonte e download

Github

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version