
HexFlow Launcher offre un’interfaccia utente 3D per visualizzare i tuoi giochi con le loro copertine, supportando molte opzioni di personalizzazione, tra cui copertine personalizzate, sfondi e, dalla versione 0.6 in poi, una categoria personalizzata.
🔗 Scarica l’ultima versione:
https://github.com/BlackSheepBoy69/HexFlow-Launcher-Unofficial-Custom/releases
✨ Funzionalità Principali
Copertine Personalizzate
- Posiziona le tue copertine personalizzate in:
ux0:/data/HexFlow/COVERS/PSVITA/
(per giochi PS Vita)ux0:/data/RetroFlow/COVERS/
(se RetroFlow è attivato)
- Le immagini devono essere in formato PNG e il nome del file deve corrispondere all’ID dell’app o al nome dell’app (risoluzione consigliata: 256x256px).
Scarica Copertine e Sfondi
- Dalla versione 0.3 in poi, puoi scaricare automaticamente le copertine dal menu delle impostazioni (tasto Start).
- Puoi anche scaricarle manualmente da:
https://github.com/jimbob4000/hexflow-covers/
Sfondo Personalizzato
- Aggiungi uno sfondo personalizzato (
Background.png
oBackground.jpg
) in:ux0:/data/HexFlow/
(risoluzione consigliata: 1280x720px o inferiore).
- Se RetroFlow è attivo, gli sfondi speciali possono essere scaricati singolarmente dal menu triangolo e si trovano in:
ux0:/data/RetroFlow/BACKGROUNDS/
Categoria Personalizzata
- Dalla versione 0.6, puoi creare una quinta categoria (“Custom”) modificando il file
applist.dat
inux0:/data/HexFlow/
e rinominandolo incustomsort.dat
. - Nota: Non supporta ancora le voci di RetroFlow (fix in fase di test).
Musica Personalizzata
- Aggiungi un file
Music.ogg
oMusic.mp3
inux0:/data/HexFlow/
per avere musica in sottofondo (attivabile dalle impostazioni).
⚡ AutoBoot (Avvio Automatico)
Per far partire automaticamente HexFlow Launcher all’avvio della PS Vita:
- Installa il plugin AutoBoot (di Rinnegatamante, disponibile anche su AutoPlugin II).
- Dopo il riavvio, modifica il file
ux0:/data/AutoBoot/boot.cfg
e inserisci:HXLC00001
🎮 Comandi
- D-Pad / Stick Sinistro / Touch Screen: Naviga nella libreria.
- R1/L1: Salta 5 elementi.
- Select + R1/L1: Salta per lettera.
- X (Croce): Avvia gioco/app.
- Quadrato: Cambia categoria.
- Triangolo: Dettagli gioco.
- Cerchio: Cambia visualizzazione / Annulla.
- Start: Menu impostazioni.
- D-Pad Su/Giù: Menu SwitchView (o cambia categoria, se attivo nelle impostazioni).
⚠️ Importante
- Non sono supportate le sottocartelle e il plugin delle categorie PSP (supporto in fase di test).
🆕 Novità in v2.8
- Adrenaline Launcher: PSP e PS1 possono essere avviati senza bolle (attivabile nelle impostazioni).
- Nuovo simbolo “No Wi-Fi” (potrebbe essere rimosso in futuro).
- RetroFlow deve essere attivo per usare Adrenaline Launcher (condivisione di codice per ottimizzare i tempi di caricamento).
- 9 sfondi disponibili e 20 lingue supportate.
- Miglioramenti alla cache JIT rolling.
📄 Differenze nel codice (v2.7 vs v2.8):
Visualizza le modifiche
👏 Crediti (Revamp Mod)
- Sviluppo: BlackSheepBoy69 e altri collaboratori anonimi.
- Codice per “Ritorna all’ultimo gioco giocato”: fwannmacher (v1.1+).
- Database copertine RetroFlow: jimbob4000 (v1.0+).
- Ispirazione e aiuto: Team RetroFlow.
- Miglioramenti alla visualizzazione “Zoom-In” / “Left-Side”: Axce.
- Grazie a voi utenti! Per il supporto e le richieste di funzionalità.
🎮 Divertiti con HexFlow Launcher!
Pubblicità