
La scena homebrew continua a stupire con nuovi e ambiziosi progetti, e l’ultimo in ordine di tempo è il porting di Splinter Cell: Conviction per PlayStation Vita. Questo progetto, realizzato da Rinnegatamante, rappresenta un passo avanti significativo nel mondo dei porting, dimostrando ancora una volta le potenzialità della console portatile di Sony.
Come Funziona il Porting?
Il porting di Splinter Cell: Conviction per PS Vita non è un semplice adattamento, ma un vero e proprio wrapper che carica l’eseguibile ufficiale della versione Android/Xperia (ottimizzato per architetture ARMv6 e ARMv7) direttamente nella memoria della console. Il processo prevede la risoluzione delle importazioni dell’eseguibile con funzioni native e l’applicazione di patch per garantire un’esecuzione corretta.
In pratica, il progetto simula un ambiente Android minimale all’interno del quale l’eseguibile viene eseguito in modo nativo. Questo approccio innovativo permette di mantenere intatta la struttura originale del gioco, pur adattandolo alle specifiche hardware della PS Vita.
Changelog: Aggiornamenti e Miglioramenti
La versione 1.1 del porting ha introdotto una correzione importante per un bug che causava l'”esplosione” dei vertici delle mesh durante la Missione 5. Questo problema, che poteva compromettere l’esperienza di gioco, è stato risolto grazie all’impegno costante dello sviluppatore. Per ulteriori dettagli tecnici e per seguire gli aggiornamenti, è possibile consultare il repository GitHub del progetto: splintercell_vita.
Setup Instructions (For End Users)
Per installare correttamente Splinter Cell: Conviction sulla tua PS Vita, segui attentamente questi passaggi:
1. Installazione di kubridge e FdFix
- Copia i file
kubridge.skprx
efd_fix.skprx
nella cartella dei plugin di taiHEN (di solitoux0:tai
). - Apri il file
config.txt
nella cartellaux0:tai
e aggiungi le seguenti righe sotto la sezione*KERNEL
:*KERNEL ux0:tai/kubridge.skprx ux0:tai/fd_fix.skprx
Nota: Se stai utilizzando il plugin rePatch, non installare
fd_fix.skprx
.
2. Installazione Opzionale di PSVshell (Overclocking)
- Per migliorare le prestazioni, puoi installare PSVshell per overcloccare la PS Vita a 500Mhz. Questo passaggio è opzionale ma consigliato per un’esperienza di gioco più fluida.
3. Installazione di libshacccg.suprx
- Se non lo hai già fatto, installa
libshacccg.suprx
seguendo questa guida. Questo file è essenziale per il corretto funzionamento di molti giochi homebrew.
4. Ottenere i File del Gioco
- Devi possedere una copia originale del gioco per Android o Sony Xperia Play. Questo progetto è destinato esclusivamente a coloro che hanno acquistato legalmente il gioco.
- Ottieni i file necessari (
.apk
e.obb
) direttamente dal tuo telefono o utilizzando un estrattore di APK disponibile sul Play Store.
5. Estrazione dei File
- Apri il file
.apk
con un programma di estrazione ZIP (come WinRAR o 7-Zip) ed estrai il filelibschp.so
dalla cartellalib/armeabi-v7a
olib/armeabi
. - Copia il file
libschp.so
nella cartellaux0:data/splintercell
. - Apri il file
.obb
con un programma di estrazione ZIP ed estrai la cartellagameloft
al suo interno. Copia questa cartella inux0:data/splintercell
.
6. Come Far Funzionare il Video Introduttivo
Per far riprodurre correttamente il video introduttivo, segui questi passaggi:
- Installa Handbrake (disponibile qui: https://handbrake.fr).
- Importa il file
ux0:data/splintercell/gameloft/games/SCHP/data/intro/logo.mp4
in Handbrake. - Configura Handbrake come segue:
- Preset: Fast 480p30
- Scheda Summary: Imposta “Format” su MP4
- Scheda Video: Imposta “Framerate” su 30 e seleziona “Constant Framerate”
- Nel campo “Save As”, assicurati che l’estensione del file sia
.mp4
- Clicca su “Start Encode” per avviare la conversione.
- Sostituisci il file originale
logo.mp4
con quello appena convertito. - Ripeti lo stesso processo per il file
ux0:data/splintercell/gameloft/games/SCHP/data/intro/SC5_intro_854.mp4
.
7. Avvio del Gioco
Una volta completati tutti i passaggi, dovresti essere in grado di avviare Splinter Cell: Conviction dalla tua PS Vita. Goditi l’esperienza stealth su una console portatile!
Perché è Importante?
Questo porting non è solo una dimostrazione di abilità tecnica, ma anche un regalo per la comunità di appassionati di PS Vita. Splinter Cell: Conviction, un titolo acclamato per la sua trama avvincente e il gameplay stealth, diventa così accessibile su una piattaforma portatile, ampliando le possibilità di gioco per i fan della serie.
Inoltre, progetti come questo mantengono viva la scena homebrew, dimostrando che anche console considerate “obsolete” possono ancora offrire esperienze di gioco di alta qualità, grazie alla dedizione e alla creatività della comunità.
Conclusioni
Il porting di Splinter Cell: Conviction per PS Vita è un esempio eccellente di come la passione per il gaming e la programmazione possa superare i limiti hardware. Con correzioni continue e un approccio innovativo, Rinnegatamante continua a portare avanti progetti che arricchiscono la libreria di giochi disponibili per la console. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti e, perché no, di nuovi porting che possano continuare a stupire la comunità.
Nota: Ricorda che per utilizzare questo porting, devi possedere una copia originale del gioco. Supporta sempre gli sviluppatori acquistando i giochi legalmente!