
Dallo sviluppatore chetbox arriva una fantastica guida per trasformare il vostro Raspberry PI in un fantastico lettore DVD grazie all’ausilio di un lettore DVD USB.La guida anche se risale al 2020 ma è tutt’ora perfettamente funzionante.
Caratteristiche:
- Riproduce automaticamente un DVD non appena viene inserito
- Salta trailer, ecc. per impostazione predefinita
- Riproduzione interamente basata su console e framebuffer (cioè senza X11/Wayland) quindi bassissima potenza e veloce da avviare
- Utilizza qualsiasi telecomando IR esistente per riprodurre/mettere in pausa/riavvolgere/avanzare
- Accende automaticamente lo schermo quando viene inserito un DVD
- Schermata iniziale del DVD
- Avvio silenzioso
Configurazione del lettore DVD
Avrai bisogno:
- Una scheda micro SD
- Un Raspberry Pi (ho provato su un Pi Zero e Pi Zero W)
- Un’unità DVD USB
-
Installa Rasbian Lite sulla scheda micro SD
-
Acquista una licenza MPEG2 da qui . Avrai bisogno del numero di serie del tuo Raspberry Pi che puoi trovare eseguendo
cat /proc/cpuinfo
. -
Aggiungi il numero di serie a
/boot/config.txt
. Riceverai un’e-mail che ti dice cosa aggiungere. -
Installa VLC:
sudo apt-get install -y vlc
-
Copia
dvd-play.service
in/etc/systemd/system/
. -
Aggiungi una regola udev per avviare/arrestare questo servizio quando un DVD viene inserito/espulso copiandolo
90-dvd.rules
in/etc/udev/rules.d/
.
Configurazione del telecomando
Avrai bisogno:
- Chiavetta USB Flirc collegata al Raspberry Pi
- Installa Flirc
curl apt.flirc.tv/install.sh | sudo bash
- Assegna i tasti del telecomando ai tasti normali. Non utilizzare i comandi
play/pause
, , ecc.fastforward
flirc_util record p # Press play/pause
flirc_util record r # Press rewind
flirc_util record f # Press fast forward
flirc_util record s # Press stop
- Installa le dipendenze Python:
sudo apt-get install -y python3-pip
pip3 install evdev
-
Copia
vlc_media_buttons.py
in/home/pi
. -
Copia
dvd-remote.service
in/etc/systemd/system/
. -
Abilita il servizio:
sudo systemctl enable dvd-remote
Accende automaticamente lo schermo quando viene inserito un DVD
(Solo schermo compatibile con HDMI-CEC.)
- Per evitare che lo schermo si accenda all’avvio del Pi, aggiungi quanto segue a
/boot/config.txt
:
hdmi_ignore_cec_init=1
- Installa
cec-utils
:
sudo apt-get install -y cec-utils
- Copia
turn-on-screen.service
in/etc/systemd/system/
.
Sfondo del DVD e avvio silenzioso
-
Copia
dvd.jpg
in/usr/share/backgrounds/
. Potrebbe essere necessario creare la directory. -
Installa
fim
:
sudo apt-get install -y fim
-
Copia
dvd-background.service
in/etc/systemd/system/
. -
Abilita il servizio:
sudo systemctl enable dvd-background
- Per mostrare una schermata vuota all’avvio quanto segue alla prima riga di
/boot/cmdline.txt
:
loglevel=3 quiet logo.nologo vt.global_cursor_default=0
- Per nascondere l’output di avvio mentre l’avvio di Raspberry Pi cambia
console=tty1
in .console=tty3
/boot/cmdline.txt