Site icon Games and Consoles

[RPI] Rilasciato Amiberry v7.0.6: Novità, Miglioramenti e Correzioni

amiberry

Amiberry, l’emulatore Amiga per Raspberry Pi e altre piattaforme, ha rilasciato la versione 7.0.6, portando con sé una serie di nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug. Questo aggiornamento continua a migliorare l’esperienza utente, aggiungendo opzioni personalizzate, ottimizzando le prestazioni e risolvendo problemi segnalati dalla community. Di seguito, un approfondimento sulle novità introdotte.


Nuove Funzionalità

  1. Espansione di uaelib e uaenative: Sono state aggiunte nuove funzioni per migliorare la compatibilità e le possibilità di scripting.
  2. Ordinamento personalizzato delle schede nel pannello HWInfo: Gli utenti possono ora personalizzare l’ordine delle schede visualizzate nel pannello HWInfo.
  3. Opzione di mappatura Z3 nell’interfaccia grafica: L’opzione di mappatura Z3 è stata esposta nella sezione RAM dell’interfaccia grafica, rendendola più accessibile.
  4. Frequenza audio predefinita in amiberry.conf: È stata introdotta un’opzione per impostare la frequenza audio predefinita nel file di configurazione, risolvendo il problema segnalato nel ticket #1644.

Correzioni di Bug


Miglioramenti


Miglioramenti delle Prestazioni


Refactoring


Chores


Conclusioni

Amiberry v7.0.6 rappresenta un ulteriore passo avanti nel rendere l’emulazione Amiga più stabile, personalizzabile e performante. Con l’aggiunta di nuove funzionalità, la correzione di bug e il miglioramento del codice, questa versione si conferma un aggiornamento importante per gli appassionati di Amiga.

Scarica la nuova versione direttamente dal repository GitHub e scopri tutte le novità!

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version