
CPCemu è un emulatore per i computer Amstrad CPC 464, 664 e 6128, con il supporto a numerose estensioni. In altre parole, permette di far rivivere questi storici computer sul tuo PC moderno.
A cosa serve?
Se non hai mai usato un Amstrad CPC, potresti chiederti perché dovresti provare CPCemu. Ecco alcuni motivi:
- Nostalgia (il piacere di rivedere in azione il vecchio CPC!)
- Prestazioni migliorate rispetto all’hardware originale
- Ambiente ideale per sviluppare programmi (ad esempio, per imparare l’assembler Z80)
- Giocare con i classici giochi dell’epoca
- Lavoro (sì, il CPC era perfetto anche per semplici elaborazioni testi!)
Le versioni Mac e Windows di CPCemu sono state aggiornate alla 3.0.1, risolvendo alcuni problemi critici.
Novità e correzioni principali:
- Compatibilità con Windows 11: Molti utenti riscontravano problemi nell’avvio di CPCemu su sistemi Windows 11. La nuova versione risolve questo inconveniente.
- Configurazione corretta dell’HD20 Dobbertin: Nella versione precedente, il file del disco virtuale HD20 veniva creato nella directory dell’eseguibile, causando errori in caso di mancanza di permessi di scrittura. Ora il file viene generato automaticamente nella cartella dove risiede cpcemu.cfg:
- Windows:
%APPDATA%\CPCemu
- macOS:
Library/Application Support/CPCemu
- Il file HD20 verrà creato al primo utilizzo (assicurarsi di aver caricato il ROM X-DDOS, ad esempio come ROM 5).
- Windows:
Ci scusiamo per il disagio causato.
CPCemu 3.0 Disponibile su Android
Nel frattempo, CPCemu v3.0 è stato pubblicato sul Play Store di Android. Tuttavia, trattandosi ancora della versione 3.0, l’HD20 potrebbe non funzionare correttamente su dispositivi mobili.
Come leggere la documentazione
Se sei nuovo a CPCemu, inizia con l’help online, ma per informazioni più approfondite, consulta il manuale completo, strutturato in capitoli:
- Introduzione (come usare questa guida)
- Installazione (configurazione e avvio)
- Differenze tra CPC reale e CPCemu (tastiera, dischi, snapshot)
- Personalizzazione della configurazione
- Trasferimento dati CPC ↔ PC
- Supporto e aggiornamenti
- Informazioni tecniche (per esperti)
Se hai domande, puoi sempre contattare lo sviluppatore (vedi capitolo 6).
Buon divertimento con CPCemu! 🚀
(Fonte: www.cpc-emu.org/news.html)